Notizie SFQ
Un'analisi approfondita delle sfide dell'alimentazione del Sudafrica

Notizia

Un'analisi approfondita delle sfide dell'alimentazione del Sudafrica

Leohoho-Q22jhy4vwoa-unsplashSulla scia del razionamento ricorrente di potenza in Sudafrica, Chris Yelland, una figura distinta nel settore energetico, ha espresso preoccupazione il 1 ° dicembre, sottolineando che la "crisi dell'alimentazione" nel paese è lungi dall'essere una soluzione rapida. Il sistema di potere sudafricano, contrassegnato da ripetuti fallimenti del generatore e circostanze imprevedibili, continua ad affrontare una significativa incertezza.

Questa settimana, Eskom, utilità statale in Sudafrica, ha dichiarato l'ennesimo giro di razionamento di potenza nazionale di alto livello a causa di fallimenti multipli del generatore e calore estremo a novembre. Ciò si traduce in un'interruzione di corrente giornaliera media fino a 8 ore per i sudafricani. Nonostante le promesse del Congresso nazionale africano al potere a maggio per porre fine allo spargimento di carico di potere entro il 2023, l'obiettivo rimane sfuggente.

Yelland approfondisce la storia prolungata e le intricate cause delle sfide dell'elettricità del Sudafrica, sottolineando la loro complessità e la conseguente difficoltà nel raggiungere soluzioni rapide. Con l'avvicinarsi delle vacanze di Natale e Capodanno, il sistema di energia sudafricano deve affrontare una maggiore incertezza, facendo impegnative previsioni accurate sulla direzione dell'alimentazione dell'alimentazione della nazione.

“Vediamo le regolazioni nel livello di spargimento del carico ogni giorno-Gli annunci fatti e poi rivisti il ​​giorno successivo ", osserva Yelland. Gli alti e frequenti tassi di fallimento dei set di generatori svolgono un ruolo fondamentale, causando interruzioni e ostacolando il ritorno del sistema alla normalità. Questi" fallimenti non pianificati "rappresentano un sostanziale ostacolo alle operazioni di Eskom, impedendo la loro capacità di stabilire continuità.

Data la sostanziale incertezza nel sistema di potere del Sudafrica e il suo ruolo fondamentale nello sviluppo economico, prevedere quando il Paese si riprenderà completamente economicamente rimane una sfida formidabile.

Dal 2023, la questione del razionamento del potere in Sudafrica si è intensificata, influendo significativamente sulla produzione locale e sulla vita quotidiana dei cittadini. Nel marzo di quest'anno, il governo sudafricano ha dichiarato uno "stato di disastro nazionale" a causa di gravi restrizioni di potere.

Man mano che il Sudafrica naviga nelle sue intricate sfide di alimentazione, la strada per la ripresa economica rimane incerta. Le intuizioni di Chris Yelland evidenziano la pressante necessità di strategie globali per affrontare le cause alla radice e garantire un sistema di potere resiliente e sostenibile per il futuro della nazione.


Tempo post: DEC-06-2023