页 Banner
La generazione di energia rinnovabile in Cina si imposterà a 2,7 trilioni di chilowatt per il 2022

Notizia

La generazione di energia rinnovabile in Cina si imposterà a 2,7 trilioni di chilowatt per il 2022

Solar-Panel-1393880_640
La Cina è stata a lungo conosciuta come un importante consumatore di combustibili fossili, ma negli ultimi anni il paese ha fatto passi da gigante per aumentare il suo uso di energia rinnovabile. Nel 2020, la Cina era il più grande produttore mondiale di energia eolica e solare, ed è ora sulla buona strada per generare un impressionante 2,7 trilioni di kilowatt ore di elettricità da fonti rinnovabili entro il 2022.

Questo ambizioso obiettivo è stato fissato dalla National Energy Administration (NEA) della Cina, che ha lavorato per aumentare la quota di energia rinnovabile nel mix energetico complessivo del paese. Secondo la NEA, la quota di combustibili non fossili nel consumo di energia primario della Cina dovrebbe raggiungere il 15% entro il 2020 e il 20% entro il 2030.

Per raggiungere questo obiettivo, il governo cinese ha implementato una serie di misure per incoraggiare gli investimenti nelle energie rinnovabili. Questi includono sussidi per progetti di energia eolica e solare, incentivi fiscali per le compagnie energetiche rinnovabili e un requisito che i servizi pubblici acquistano una certa percentuale del loro potere da fonti rinnovabili.

Uno dei driver chiave del boom delle energie rinnovabili della Cina è stata la rapida crescita del suo settore solare. La Cina è ora il più grande produttore mondiale di pannelli solari ed è sede di alcune delle più grandi centrali solari al mondo. Inoltre, il paese ha investito pesantemente nell'energia eolica, con parchi eolici che ora punteggiano il paesaggio in molte parti della Cina.

Un altro fattore che ha contribuito al successo della Cina nelle energie rinnovabili è la sua forte catena di approvvigionamento domestica. Le aziende cinesi sono coinvolte in ogni fase della catena del valore di energia rinnovabile, dalla produzione di pannelli solari e turbine eoliche all'installazione e al funzionamento di progetti di energia rinnovabile. Ciò ha contribuito a mantenere bassi i costi e ha reso le energie rinnovabili più accessibili ai consumatori.

Le implicazioni del boom delle energie rinnovabili della Cina sono significative per il mercato globale dell'energia. Mentre la Cina continua a passare verso l'energia rinnovabile, è probabile che riduca la sua dipendenza dai combustibili fossili, che potrebbero avere un impatto notevole sui mercati globali di petrolio e gas. Inoltre, la leadership cinese nelle energie rinnovabili potrebbe stimolare altri paesi ad aumentare i propri investimenti in energia pulita.

Tuttavia, ci sono anche sfide che devono essere superate se la Cina deve raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi per la generazione di energia rinnovabile. Una delle principali sfide è l'intermittenza del vento e dell'energia solare, che può rendere difficile integrare queste fonti nella griglia. Per affrontare questo problema, la Cina sta investendo in tecnologie di accumulo di energia come batterie e conservazione idroelettrica.

In conclusione, la Cina è sulla buona strada per diventare un leader globale nella generazione di energia rinnovabile. Con obiettivi ambiziosi stabiliti dalla NEA e una forte catena di approvvigionamento domestica, la Cina è pronta a continuare la sua rapida crescita in questo settore. Le implicazioni di questa crescita per il mercato globale dell'energia sono significative e sarà interessante vedere come gli altri paesi rispondono alla leadership cinese in questo settore.


Tempo post: settembre-14-2023