Cos'è EMS (Sistema di gestione dell'energia)?
Quando si discute di accumulo di energia, la prima cosa che in genere viene in mente è la batteria. Questo componente critico è legato a fattori essenziali come l'efficienza di conversione dell'energia, la durata della vita del sistema e la sicurezza. Tuttavia, per sbloccare il pieno potenziale di un sistema di accumulo di energia, il "cervello" dell'operazione - il sistema di gestione dell'energia (EMS) - è ugualmente cruciale.
Il ruolo dell'EMS nello stoccaggio di energia
EMS è direttamente responsabile della strategia di controllo del sistema di accumulo di energia. Influenza il tasso di decadimento e la durata del ciclo delle batterie, determinando così l'efficienza economica della conservazione dell'energia. Inoltre, EMS monitora guasti e anomalie durante il funzionamento del sistema, fornendo una protezione tempestiva e rapida delle attrezzature per garantire la sicurezza. Se confrontiamo i sistemi di accumulo di energia con il corpo umano, EMS funge da cervello, determinando l'efficienza operativa e garantendo protocolli di sicurezza, proprio come il cervello coordina le funzioni corporee e l'autoprotezione nelle emergenze.
Diverse esigenze di EMS per l'alimentazione e lati di rete rispetto al deposito di energia industriale e commerciale
L'aumento iniziale dell'industria dell'energia è stato legato a applicazioni di stoccaggio su larga scala sull'alimentazione e sulla rete. Di conseguenza, i primi progetti EMS si sono rivolti specificamente a questi scenari. L'alimentatore e il lato della griglia EMS erano spesso autonomi e localizzati, progettati per ambienti con rigorosa sicurezza dei dati e forte dipendenza dai sistemi SCADA. Questo design ha richiesto un team di funzionamento e manutenzione locale in loco.
Tuttavia, i sistemi EMS tradizionali non sono direttamente applicabili allo stoccaggio di energia industriale e commerciale a causa di nette esigenze operative. I sistemi di accumulo di energia industriale e commerciale sono caratterizzati da capacità minori, dispersione diffusa e costi di funzionamento e manutenzione più elevati, che richiedono monitoraggio e manutenzione remoti. Ciò richiede una piattaforma di funzionamento e manutenzione digitale che garantisce caricamenti di dati in tempo reale sul cloud e sfrutta l'interazione del bordo cloud per una gestione efficiente.
Principi di progettazione di EMS di stoccaggio di energia industriale e commerciale
1. Accesso completo: nonostante le loro capacità più piccole, i sistemi di accumulo di energia industriale e commerciale richiedono che EMS si connetta con vari dispositivi come PC, BMS, aria condizionata, metri, interruttori e sensori. EMS deve supportare più protocolli per garantire una raccolta di dati completa e in tempo reale, cruciale per un'efficace protezione del sistema.
2. Integrazione del cloud-end: per abilitare il flusso di dati bidirezionale tra la stazione di conservazione dell'energia e la piattaforma cloud, EMS deve garantire il reporting dei dati in tempo reale e la trasmissione dei comandi. Dato che molti sistemi si connettono tramite 4G, EMS deve gestire con grazia le interruzioni della comunicazione, garantendo la coerenza e la sicurezza dei dati attraverso il telecomando del bordo cloud.
3. Espandere la flessibilità: le capacità di accumulo di energia industriale e commerciale vanno ampiamente, che richiedono EMS con capacità di espansione flessibili. EMS dovrebbe ospitare un numero variabile di armadi di accumulo di energia, consentendo una rapida distribuzione dei progetti e prontezza operativa.
4. Intelligenza strategica: le principali applicazioni per lo stoccaggio di energia industriale e commerciale comprendono la rasatura di picco, il controllo della domanda e la protezione da flusso anti-back. EMS deve regolare dinamicamente le strategie in base a dati in tempo reale, incorporando fattori come la previsione fotovoltaica e le fluttuazioni del carico per ottimizzare l'efficienza economica e ridurre il degrado della batteria.
Funzioni principali di EMS
Le funzioni EMS di stoccaggio di energia industriale e commerciale includono:
Panoramica del sistema: visualizza i dati operativi attuali, tra cui capacità di accumulo di energia, potenza in tempo reale, SOC, entrate e grafici energetici.
Monitoraggio dei dispositivi: fornisce dati in tempo reale per dispositivi come PC, BMS, aria condizionata, metri e sensori, regolamentazione delle apparecchiature di supporto.
Entrate operative: evidenzia le entrate e l'elettricità, una preoccupazione chiave per i proprietari di sistemi.
Allarme di guasto: riassume e consente la query di allarmi di guasto del dispositivo.
Analisi statistica: offre dati operativi storici e generazione di report con funzionalità di esportazione.
Gestione energetica: configura strategie di accumulo di energia per soddisfare varie esigenze operative.
Gestione del sistema: gestisce le informazioni di base della stazione elettrica, le attrezzature, i prezzi dell'elettricità, i registri, gli account e le impostazioni della lingua.
Pyramide di valutazione EMS
Quando si sceglie EMS, è essenziale valutarlo in base a un modello piramide:
Livello inferiore: stabilità
La fondazione di EMS include hardware e software stabili. Ciò garantisce un funzionamento affidabile in varie condizioni ambientali e una solida comunicazione.
Livello medio: velocità
Efficiente accesso in direzione sud, gestione rapida dei dispositivi e telecomando in tempo reale sono fondamentali per il debug, la manutenzione e le operazioni quotidiane efficaci.
Livello superiore: intelligenza
L'intelligenza artificiale e gli algoritmi avanzati sono al centro delle strategie EMS intelligenti. Questi sistemi dovrebbero adattarsi ed evolversi, fornendo manutenzione predittiva, valutazione del rischio e integrazione senza soluzione di continuità con altre risorse come il vento, il solare e le stazioni di ricarica.
Concentrandosi su questi livelli, gli utenti possono assicurarsi di selezionare un EMS che offre stabilità, efficienza e intelligenza, cruciale per massimizzare i benefici dei loro sistemi di accumulo di energia.
Conclusione
Comprendere il ruolo e i requisiti degli EM in diversi scenari di accumulo di energia è vitale per ottimizzare le prestazioni e la sicurezza. Sia per applicazioni a griglia su larga scala o per configurazioni industriali e commerciali più piccole, un EMS ben progettato è essenziale per sbloccare il pieno potenziale dei sistemi di accumulo di energia.
Tempo post: 30-2024 maggio